La buona manutenzione del materasso

I materassi Icomodissimi sono fatti per durare.

Se un materasso è di qualità, il suo comfort è destinato a durare a lungo nel tempo, a patto che si esegua una corretta manutenzione e protezione di tutto il sistema letto.

La prima regola per mantenere in ottime condizioni un materasso è quella di girarlo regolarmente: a ogni cambio di stagione il materasso va girato sul lato adatto (i nostri materassi presentano materiali e caratteristiche diverse sui due lati, uno “estivo” e uno “invernale”, in modo da offrire un’accoglienza e una temperatura diverse a seconda della stagione). Periodicamente poi, il materasso va girato anche nel verso opposto, dalla testa ai piedi. Ruotare spesso il materasso favorisce l’areazione e l’igiene di tutto il letto e mantiene ottimale l’imbottitura del materasso e ne garantisce uniformità su tutta la superficie, evitando fastidiosi affossamenti in alcune zone.

Per quanto riguarda la pulizia del materasso, è forse scontato da dire, ma infinitamente vero che “prevenire è meglio che curare!”.
Il nostro consiglio è infatti prima di tutto quello di proteggere il materasso con un buon coprimaterasso.
In caso di formazione di macchie è importante trattarle tempestivamente, intervenendo però con cautela, senza bagnare eccessivamente il tessuto, in modo da evitare la formazione di aloni.

Un materasso pulito e ben areato vi aiuterà a dormire sonni migliori, ma è molto importante anche la qualità dell’aria che si respira in camera da letto!

Per questo, oltre al materasso, si consiglia di lavare regolarmente la biancheria da letto, di pulire e areare spesso anche coperte, piumoni e cuscini, senza trascurare il resto della stanza: spolverare mobili, comodini, lampade e pulire i pavimenti. E ovviamente, ventilare regolarmente la camera per mantenere sempre un buon ricambio d’aria!